Fashion fair trade:

NaturalLook sostiene i brand etici e responsabili

Una moda etica e sostenibile: il fashion fair trade è un sistema di produzione e distribuzione che garantisce condizioni di lavoro dignitose, retribuzioni eque e un impatto ambientale ridotto, variabili per nulla scontate in un settore come quello della moda, spesso tra i più inquinanti e unfair.

 

I marchi che aderiscono a questa filosofia non solo promuovono materiali ecologici e riciclabili, ma si impegnano anche a mantenere fi liere produttive trasparenti e rispettose delle comunità coinvolte, laddove in molti scenari mondiali i processi produttivi vedono spesso lo sfruttamento del lavoro femminile e minorile.

 

valori del fashion fair trade nella calzatura passano attraverso l’adozione di una serie di soluzioni, tra cui:

  • il ricorso a materiali sostenibili che riducono l’impatto ambientale, come l’utilizzo di pelle conciata senza sostanze nocive, lana naturale, sughero e gomma riciclata.
  • condizioni di lavoro etiche, che vedono le aziende fair trade garantire salari adeguati, sicurezza sul lavoro e rispetto dei diritti umani.
  • produzione a basso impatto, grazie all’adozione di tecnologie eco-friendly, riduzione degli sprechi e utilizzo di energie rinnovabili quali pilastri fondamentali.
  • durabilità e qualità, un prodotto equo e sostenibile è progettato per durare nel tempo, in modo da ridurre un atteggiamento consumistico del genere “usa e getta”.

I brand di NaturalLook sono in prima fi la per quanto riguarda l’impegno nella sostenibilità:

 

FinnComfort: comodità e sostenibilità
Il marchio tedesco, noto per produrre calzature all’insegna del comfort ortopedico, adotta pellami conciati in modo ecologico e suole progettate per la massima durata. La fi losofi a aziendale è orientata al benessere dei piedi e alla qualità artigianale.


Haflinger: L’autenticità della lana naturale
Haflinger utilizza lana vergine per la produzione delle sue calzature e pantofole, assicurando un impatto ambientale ridotto e garantendo al tempo stesso comfort e traspirabilità. La filiera produttiva segue standard etici rigorosi.


Birkenstock: icona green
Birkenstock è un pioniere della moda sostenibile, grazie all’uso di materiali quali sughero naturale, lattice e pelle di alta qualità. Il marchio promuove un approccio responsabile alla produzione, investendo in energia rinnovabile e riducendo gli sprechi industriali.


KEEN: innovazione ecologica
KEEN è sinonimo di calzature outdoor e lifestyle resistenti e sostenibili. L’azienda si distingue per l’eliminazione di sostanze tossiche dalla catena produttiva, per il ricorso a materiali riciclati e per l’implementazione di politiche di responsabilità sociale, che sostengono comunità locali e promuovono progetti di tutela ambientale in diverse zone del mondo.

 

EMU Australia: materiali naturali e produzione etica
EMU Australia è noto per l’uso di materiali naturali come lana merino e montone di pecora, che si biodegradano senza inquinare. Garantendo una produzione etica e responsabile, l’azienda seleziona fornitori certifi cati e adotta pratiche che riducono l’impatto ambientale. Grazie alla loro alta qualità, le calzature off rono comfort e termoregolazione ottimali e sono durevoli, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.

 

In definitiva, perché scegliere il fashion fair trade?

Perché acquistare prodotti che ne rispettano i valori signifi ca contribuire a un futuro più equo e sostenibile. In questo senso le calzature distribuite da NaturalLook garantiscono non solo uno stile contemporaneo e il massimo comfort, ma anche la sicurezza di un acquisto responsabile: investire in moda etica, infatti, è una scelta che fa bene al pianeta e al tempo stesso tutela i lavoratori e i consumatori. Un impegno verso la qualità e la consapevolezza ambientale che oggi non sono più un lusso ma una necessità, per costruire un futuro migliore.